La pittura murale è soprattutto degli anni '40-'50. L'artista ha affrescato numerose chiese della bergamasca attingendo ai temi classici dell'arte cristiana, con uno stile di sapore rinascimentale.
Le figure sono personaggi vivi, che incarnano la religiosità semplice della gente di allora.
Anche se poco conosciuta perché circoscritta a livello locale, l'arte murale di Natale Bertuletti è meritevole di attenzione perché è testimonianza di una tradizione bergamasca che richiedeva agli artisti, impegno e fatica, in una tecnica meticolosa, espressa sull'intonaco ancora umido (fresco).